The black lemon media

About

 
 

Ciao, sono Guendalina e sono felice che tu sia qui!

Sono nata all’ingresso di quella che viene chiamata la generazione z, ovvero la generazione dei nativi digitali, perciò non penso sia un caso che mi occupi proprio di comunicazione digitale.

Ho fondato TBL Media cinque anni fa per aiutare concretamente le aziende e i liberi professionisti a comunicare sui social, ad oggi gestisco gli account business delle attività e, all’occorrenza, collaboro con preziosi professionisti per soddisfare ogni esigenza del cliente.

Lavoro come social media manager dal 2017, il post per il primo cliente venne pubblicato esattamente il 18 Gennaio e a oggi sono 5 anni che mi occupo di strategie, pagine Instagram, Facebook, contenuti, campagne pubblicitarie e consulenze relative al mondo dei social.

La mia professione è nata spontaneamente, come se fosse qualcosa che "doveva andare così”. Quando vivevo in Australia ho scoperto l’amore per la fotografia ed è iniziato tutto da qui, da immagini.

Offrivo il mio servizio di fotografia alle piccole aziende per promuoversi sui social, ma ben presto ho notato che i miei clienti non sapevano come ottimizzare le immagini che fornivo, pubblicandole senza una logica o uno studio, senza una didascalia e uno storytelling, finendo per non ottenere alcun risultato. Da qui nasce, più che l’idea, il bisogno di occuparmi della gestione delle pubblicazioni soddisfando quindi un’esigenza del mercato.

Da cinque anni la mia formazione avviene quotidianamente vivendo a stretto contatto con lo stesso strumento con cui tu stai visitando il mio sito in questo momento, che sia un telefono o un computer. La migliore strategia di crescita professionale in questo settore è l’esperienza, perchè la verità è che solo i social ti insegnano a usare i social. Gli utenti che usano Instagram, Tik Tok, Pinterest etc. ti insegnano le loro abitudini, il loro modo di comportarsi e i loro bisogni e tu devi essere bravo ad ascoltare, ad analizzare e a rispondere nel modo giusto al momento giusto.

Le mie radici nella fotografia sono state la chiave di svolta della mia professione perché mi hanno permesso di poter realizzare concretamente i contenuti visual con cui trasmettere i valori del cliente, le sue qualità e i suoi punti di forza e mi hanno anche permesso di comprendere a fondo quello che le persone vogliono vedere.

Ci tengo tantissimo a specificare che da quando TBL Media è nata, ha sempre visto collaborare diversi professionsiti allo stesso progetto, professionisti che hanno apportato e tuttora apportano i loro valori e le loro capacità. Sto parlando di copywriter, graphic designer, web master, motion designer e fotografi.

Mi piace indentificarmi come il collegamento a tutte queste figure che quitidianamente collaborano con me e fanno parte della mia agenzia, mi piace anche avere la consapevolezza di poter soddisfare ogni tua richiesta e di coprire a 360° quelle che sono le necessità di una comunicazione digitale, dal nome della tua attività, al logo, alla landing page per le tue campagne pubblicitarie.

Benvenuto o benvenuta in TBL Media, spero che questo sia il punto di partenza di una bellissima collaborazione.


Vuoi sapere qualche curiosità su di me?

  • Ho fatto volontariato per otto anni.

  • A 17 anni sono partita in Ungheria e ho frequentato la Ciszterci Szent István Gimnázium, vivevo in un paesino che si chiama Sárkeresztes e in quell’anno, oltre ad aver vissuto almeno 2 vite, ho imparato l’ungherese e mi sono innamorata di Budapest, la mia città preferita al mondo.

  • Dopo il diploma, a 20 anni, sono partita un anno in Australia da sola, ho anche lavorato tre mesi nelle famose fattorie per rinnovare il visto.

  • Con i soldi guadagnati in Australia potevo davvero fare tante cose, ma ho optato per quello che più amo fare, viaggiare. Così mi sono messa in sella a una moto, rigorosamente senza patente, e ho girato l’Asia per due mesi e mezzo con un’amica conosciuta a Bondi Beach.

  • Quando sono tornata ho iniziato a concretizzare il mio sogno di lavorare con la mia passione e a Gennaio 2017 ho iniziato il mio lavoro come social media manager freelance. A novembre di quell’anno sono partita a Torino insieme al mio socio per delle esperienze lavorative che andarono malissimo, è stato uno degli insegnamenti più preziosi della mia vita. Dopo quattro mesi sono andata a vivere in Estonia dove ho continuato il mio lavoro di social media manager freelance e fotografa. Per divertirmi, nel weekend facevo i servizi fotografici in un club russo storico e nel mio hardrive ho tuttoggi tantissime foto di giovani brilli e felici e questo rende felice anche me.

  • A Tallinn ho aperto la mia società dopo aver ottenuto la residenza online dal governo Estone, se non sai di cosa sto parlando, cerca su google, potrebbe essere utile anche a te se hai un business online e viaggi spesso! Tra le esperienze lavorative più belle a Tallinn c’è la campagna pubblicitaria per Il Teatro Nazionale Estone con gli influencer, per spingere i giovani ad andare a teatro. Tra le esperienze di vita, invece, c’è l’aver attraversato il mare ghiacciato in inverno, in macchina. Esperienza da fare una sola volta nella vita, perché il rischio di sprofondare è troppo alto e la vita è troppo breve.

  • Dopo qualche mese sono tornata in Sardegna e ho lanciato il mio primo progetto turistico, coinvolgendo strutture ricettive e professionisti del settore. si chiamava Visit Sant’Antioco Island, avevo anche avviato un’attività di cooking class per turisti, interrotta a causa della pandemia.

  • Tra Aprile e Maggio 2019 vanno in sold out i miei primi workshop fotografici internazionali, dei veri e propri workshop esperienziali in cui i partecipanti stavano insieme in una villa e passavano le giornate a esplorare l’isola di Sant’Antioco e il Sud Sardegna e a realizzare servizi fotografici. L’intera produzione è stata gestita da me e dal mio socio, dal trasporto all’alloggio al catering alle escursioni fino, ovviamente, ai servizi fotografici.

  • Per due anni ho smesso di occuparmi di qualsiasi altro progetto al di fuori della mia agenzia di social media management e ho dedicato tutte le mie forze alla struttura del mio business e questo ha fatto sì che la mia attività crescesse insieme a quella dei miei clienti.

  • Ho continuato a viaggiare, esplorando l’europa dell’est con road trip ai limiti delle possibilità umane, percorrendo innumerevoli km e collezionando ricordi lungo la strada.

    Ad oggi questi sono i luoghi che ho visitato e mi sento estremamente fortunata sia da un punto di vista personale, per le esperienze e le avventure che ho vissuto e le culture che ho avuto modo di conoscere da vicino, sia da un punto di vista professionale, perché ciò che forma un professionista sono le cose che studia sui libri, ma anche le cose che apprende dalla vita. Paradossalmente non c’è nulla di più utile, per me che lavoro in un mondo digitale, del conoscere a fondo le persone nella loro quotidianità.

    Sì, perchè quelle che chiamiamo utenti, customers, clienti, users… sono prima di tutto persone e comunicare con loro, socializzare con loro, significa conoscerle, ascoltarle e comprenderle.